Pablo Picasso
In onda con
GirlPower
su
AlternativeRadio
Il 29/11/2012
"I cattivi artisti copiano, quelli buoni rubano"
Ritratto a Kahnweiler 1910

Genio arrogante, caparbio e stratega, Picasso
è tra gli artisti che sono stati capaci di rivoluzionare l'arte del XX secolo, all'epoca ancorata ad un passato in cui le forme seguivano a rispecchiare la realtà; con le sue opere riuscirà ad aprirla, ce la porrà su un piano non prima però di mostrarcela in diverse sfaccettature. Cercherò di raccontarvi la sua storia, il suo ingegno, la sua capacità di essere leader, di cogliere e rubare idee geniali, restando ancorato ad una cerchia che fu la sua fortuna in vita e il prosieguo dopo la morte.
"Mia madre mi disse: 'Se farai il soldato, diventerai generale. Se farai il monaco, diventerai Papa'. Invece io ho fatto il pittore... E sono diventato Picasso."
Nato a Malaga da un padre insegnante nella locale scuola d'arte,a 13 anni iniziò a comporre le sue prime opere. a 14 anni venne ammesso all'Accademia di Belle Arti di Barcellona. Continua gli studi artistici a Madrid per poi raggiungere Parigi
nel 1900, dove vi tornò più volte fino a stabilirvisi definitivamente.
Caratteristica fondamentale del suo estro è l'ecclettismo con il quale riuesce a dar vita a delle opere fantastiche, attraversa diversi periodi di composizione:
Periodo blu : Dal 1901 lo stile di Picasso iniziò a mostrare dei tratti originali. Ebbe inizio il cosiddetto «periodo blu» che si protrasse fino al 1904. Il nome a questo periodo deriva dal fatto che Picasso usava dipingere in maniera monocromatica
, utilizzando prevalentemente il blu in tutte le tonalità e sfumature possibili. I soggetti erano soprattutto poveri ed emarginati. Picasso li ritraeva preferibilmente a figura intera, in posizioni isolate e con aria mesta e triste. Ne risultavano immagini cariche di tristezza, accentuata dai toni freddi (blu, turchino, grigio) con cui i quadri erano realizzati
Una coppia spagnola difronte ad un Inn 1900
"L'arte spazza via dall'anima la polvere depositata dalla vita di tutti i giorni."
Madre con bambino 1901

Blu nude 1902

Il vecchio chitarrista 1903

Evidente è l'influenza delle opere de El Greco, gli arti allungati, lo stile distorto, tutte le opere di questo periodo hanno un senso di tristezza e angoscia nelle loro espressioni e nelle loro pose, sono il simbolo di una società che soffre, ma che non lascia spazio alla rassegnazione.
Dal 1905 alla fine del 1906, Picasso schiarì la sua tavolozza, utilizzando le gradazioni del rosa che risultano più calde rispetto al blu. Iniziò quello che, infatti, viene definito il «periodo rosa». Oltre a cambiare il colore nei quadri di questo periodo cambiarono anche i soggetti. Ad essere raffigurati sono personaggi presi dal circo, saltimbanchi e maschere della commedia dell’arte, quali Arlecchino.
